Paradoxymoron


Dedico per intero questo post ad una singola opera. Si tratta di Paradoxymoron dell'ingelse Patrick Huges, realizzata nel 1996 ed oggi conservata presso la British Library.
Il quadro, se così si può chiamare, produce uno stupefacente effetto effetto ottico di movimento e profondità. Per comprendere la natura intrinseca di questa realizzazione è necessario guardare il filmato che segue.




Sul sito personale dell'artista sono presenti altre opere basate sul medesimo concetto visivo-spaziale: www.patrickhughes.co.uk/paintings.htm

Commenti

Post più popolari