Font fai-da-te
Non mi capita di riportare post che siano scritti da altre persone. Questa è una eccezione. Ho trovato questo articolo sul blog veroxbrain.com Ritenendolo interessante lo propongo nella medesima veste.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhC2CiK-M6DTxshCHLVMcBPuX4YX5IW101uiJ-hElL1sHZ8I-y6rwZdnxYiuSawjbK0pVgXUkMC0ZWvt3-j9_57gqgTSvFEmsCiZpjxFB5I4th8O0cUPLT8QwUemOck4_ApoB3BkvABsaE/s320/qualityyourfonts.jpg)
Trovare il font giusto per il proprio progetto è uno dei passaggi più complessi nella realizzazione di un design. In molti casi ci si affeziona a tal punto ai caratteri schizzati velocemente a mano sulla carta, che diventa impossibile trovarne di simili fra le tonnellate disponibili online.
Se proprio non potete fare a meno del tratto particolare che contraddistingue la vostra calligrafia, da oggi avete un alleato: YourFonts.com è un generatore di font online che vi permette di creare in pochi minuti il vostro open font partendo dai caratteri scritti a mano.
Uno strumento semplice e utile per facilitare la vita complessa di noi creativi.
http://www.yourfonts.com
veroxbrain.com
Se proprio non potete fare a meno del tratto particolare che contraddistingue la vostra calligrafia, da oggi avete un alleato: YourFonts.com è un generatore di font online che vi permette di creare in pochi minuti il vostro open font partendo dai caratteri scritti a mano.
Uno strumento semplice e utile per facilitare la vita complessa di noi creativi.
http://www.yourfonts.com
veroxbrain.com
Commenti
Posta un commento