Rolf Armstrong pin-up artist
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhdOm4Yv7CjSuEyDYwcYcs3fmrhOpqUuqiH_r3HT6GHQ4GihSVfvv9i8XVaTF-DY-b-iqRHN1DGOjYhzHtCvnTuWoNHSh-wRofKVP-md3S_bYUQlS9PC7BxtlG7nzkC14uUM_4oCuxIDrY/s400/artwork02.jpg)
Armstrong nacque a Bay City, Michigan, il 21 aprile del 1889. Presto si trasferì a Chicago, dove frequentò l'Istituto d'Arte. Dopo tre anni di studio con Giovanni Vanderpoel, si spostò a New York City dove ebbe modo di studiare con Robert Henri. Qui Armstrong cominciò a farsi le ossa affinando notevolmente le sue capacità espressive e la tecnica di disegno. In quegli stessi anni si dedicò all'attività sportiva, frequentò il New York Athletic Club, con così tanto entusiasmo che in quel periodo era altrettanto probabile trovarlo a boxare tanto quanto a disegnare. Dopo un viaggio a Parigi nel 1919 - fatto per studiare presso l'Accademia Julian - Armstrong tornò nuovamente a New York dove inaugurò il suo studio d'arte. Nel 1921 si trasferì a Minneapolis per intraprendere una collaborazione con la Brown & Bigelow.
Durante il 1920 e il 1930, il suo lavoro è apparso su molte pubblicazioni di taglio musicale, così come sulle copertine di molte riviste. Parecchie stelle di prima grandezza posarono per i suoi ritratti, tra queste ricordiamo gente come Mary Pickford, Greta Garbo, e persino Boris Karloff - un vero mito di quegli anni.
Il lavoro di Armstrong per la Pictorial è stato in gran parte responsabile del successo di quella rivista che raggiunse una tiratura di oltre due milioni di copie nel 1926! Un risultato eccellente. Molte pubblicazioni cominciarono presto a chiedere i suoi lavori, e la sua arte fu usata in varie campagne pubblicitarie per la stampa.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgyDTiO9ox7yoMhG2bckJ38rSlIcf8V5uomS1XMOPjIu5WwQQ3W2WeedDUgoy4dDE2FF-3u8Ao-X7amRFDsdMv4fzdzEe_STtA2wEQjqc319K_rpb-o4HgnSHxW2yYlj-TQIFgDYrPoJZk/s400/artwork11.jpg)
Un anno più tardi, il più venduto al calendario artistico Brown e Bigelow portava la sua firma. I successi continuarono per tutto il resto della sua carriera. Nel 1930, la RCA lo ingaggiò per dipingere delle eleganti e raffinate pin-up con lo scopo di pubblicizzare i propri prodotti, e nel 1933 la Thomas D. Murphy gli propose un contratto per produrre una serie di dipinti volti a valorizzare la loro linea.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhuEEzu6SLKYxlfeoeVTZM6YSIxhyd6FGzZBczhvUrdk6D_0j8zTrkLL_XORCQQyQmkw9KsU5sYFHSjhz7UTbp62Dj7MY-L4T99au1yHuL67kcAv6yWC1ur7wj4l3JFueFe7CBz7lW37Oo/s400/artwork07.jpg)
Rolf Armstrong morì nel 1960, sull'isola di Oahu, Hawaii, come uno dei migliori "pin-up artist" della prima metà del 20 ° secolo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgOPtG_uNzYDz8MpM03ly8I6xkoz6uZ9GN6UbwdNq8oNs_YvOpkRWGiOsuWgYJRns55ublKLaWolDgdkpz6vkS8B_WZEfNiCy8ai4XIrhnhQtAwoQdgtoT-OB3P6yIdBZRKiZOv2mYpUhQ/s400/artwork01.jpg)
Il lavoro di Armstrong per la Pictorial è stato in gran parte responsabile del successo di quella rivista che raggiunse una tiratura di oltre due milioni di copie nel 1926! Un risultato eccellente. Molte pubblicazioni cominciarono presto a chiedere i suoi lavori, e la sua arte fu usata in varie campagne pubblicitarie per la stampa.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgyDTiO9ox7yoMhG2bckJ38rSlIcf8V5uomS1XMOPjIu5WwQQ3W2WeedDUgoy4dDE2FF-3u8Ao-X7amRFDsdMv4fzdzEe_STtA2wEQjqc319K_rpb-o4HgnSHxW2yYlj-TQIFgDYrPoJZk/s400/artwork11.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEikiQIiUqfbizqs0SOC_CI5i-3t26ZovJZUFTM0F1ejOZGuu29LnnCTtU54rIaAhZuawuTRRsug8lPc7D4HN1OysgK0Z4t5ehudDSRtXi08ovYSZpK-chYwXMJnklpS2zUJxi4ISGi6YxE/s400/artwork10.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhuEEzu6SLKYxlfeoeVTZM6YSIxhyd6FGzZBczhvUrdk6D_0j8zTrkLL_XORCQQyQmkw9KsU5sYFHSjhz7UTbp62Dj7MY-L4T99au1yHuL67kcAv6yWC1ur7wj4l3JFueFe7CBz7lW37Oo/s400/artwork07.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhNFsh_I4iRKJWD14dCBkcr0_H0F8mZ35AQlWT_p231FKg81n4do9822VJTqtTVywDRE2r1fcpNYtaHYSpEIb0Ikh00v8aJtcEi8-l1qOz5xR82rLVML72g6iFut_gxwAgSz1BYr2pmsNw/s400/artwork09.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjLNiuxzpfecJqpoljTl4K6Qd_047NLgEnIbpIARwe-9SvqIuzpx7ZQhgb5MLL09vkapITcXOuFVBwUO6gH3BYY_vnUOzfDFsqYbJwy8lN1Tkcav3RrRqBrUUwYP9PC_e3XFaGSB6fvaGQ/s400/artwork05.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj5CVbFeyzyuxVep-2mtAfezeYLg8xBB_JVxSg6CtZqFGGQcPNa3R4dF6Jeux5eJcViuNjT6WqIXXae-pDCsqw0RT-bQbUbAm0TGeO5a3n6VoNPkQf2qoSvpN77x8qGoD_HKwHGXmYbdz4/s400/artwork04.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEixXToBOdMD162d69FdG7P8doQZU1wcCR52H6gEzlivmQ9ArPaQGoVOfublXzq0XSKvn4PlAc0cRO2tIP5X2_hmmzOLTNe3eEfx0zjoDB_d2HE3rcqlGgBJWglJMfUoprINU193bVDD7j0/s400/artwork03.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiA8VjlzBq0Z64dW19db-gLwbrkwE3WNRyNMFKDqyN8C2G-tHu-yxZtcHK5YEEm0PMb9rFwG0pJvReuJq9zooAHAjE5X8HjBsbn5t8l-NZp1-41fsLLhJZTNl4I3CR-fssP0hc8-dYzK1w/s400/artwork06.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgizgyO9ge4QwAMYDFm07bhYLMoxWS7PbrMXK1vHkIkqi9YLkQTOIk4H8JHcFjxTjvzvpJBp0GzTEmwBzPlW-Zr8OmEeAWiyTlQMngFjPjspKsHLRZ7wzXhmN0OjSix2D2XWF_y_lG_enk/s400/artwork08.jpg)
Commenti
Posta un commento