![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhf3P9hscccXOkn-bFJKOYjHEHzbzDshd5PWc03hIVSRQbdo50hxXrJ6a5zcMvKIUOcL5oYBjuf1xIOvop2XnMKMxErh6XQJtwe9WfCWAXJFc5C265D4Hpg32FYD-UBPSS__ISsDrMQlFM/s400/matitalia.jpg)
Alucni mesi fa avevamo parlato del concorso
Matitalia (
vedi). E' stato scelto un vincitore: Marco Zito, classe ’66, veneziano, è il professionista che ha realizzato il progetto vincitore. La sua idea sintetizza in concreto l’essenza più intima del significato di Unità, accoppiando le due forme più classiche e diffuse di matite (esagonale e circolare) creando un corpo unico, cosi come appare in figura. I legni usati per le due metà della matità sono differenti e provengono uno dalla parte Sud, l'altro dalla parte Nord del Paese. Il progetto si chiama “
l’unita” (senza accento sulla "a"); E' possibile guardare la tavola presentata al concorso e rendersi conto del lavoro effettuato.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjOG-4AN_-C1E2XIGA9V1eAES123vyxD5rAzjFJM9paaP3TXHljqaamN751XhKIxFgTUcfa-NDZh2P2itrBnCz4lIxyaU0RoYuNb0ng-k1ZctMUNwEWalXnugzx-CBTXUm6DeSKo_a8iME/s400/Matita.jpg)
Nella foto che segue il vincitore che mostra il trofeo/matita con inciso il proprio nome e cognome. E' possibile reperire ulteriori informazioni sul sito
italia150.it. Il vincitore avrà l’occasione di vedere realizzato il suo progetto che sarà messo in produzione nel 2011.
Commenti
Posta un commento