Calendario pop-up
Il calendario è un sistema di misurazione del tempo, serve a suddividere i periodi della vita umana sulla Terra, dando un nome ai vari momenti: le date del calendario.
Da tantissi anni ormai l'oggetto calendario è divenuto uno strumento promozionale, un gadget prestigioso, una rassegna porno lecita, uno spazio per fanciulle dai facili costumi, un articolo di arredamento, un oggetto di culto, e tanto altro ancora.
Con l'approssimarsi della fine del vecchio e con l'inizio del nuovo anno, il calendario entrerà sempre più nelle nostre conversazioni. Anticipando i tempi, pongo alla vostra attenzione una elegante sinestesia di creatività, ingegno e gusto, un raffinato elemento d'arte: il calendario firmato da Johann Volkmer.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiQHpu9NGhveLP0bJN8mXsyO7LnQy6e8cfeG5bbgdpqFlIn3bvXpgTDD0OF8xU9qjl-rIzbrYMWgUbUQ-sljFZ0jSywMOCgpHmvml4d_R13GVVD8reKrPyaEmrBV2c8sVLz_CZ27f-IqAg/s400/calendario+1.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjgy1XkqdECajjVL1O_RSfSJm2pQ6Lh5_VR9cBWwPLlWLCU3dk7N9q34UprChhEY0vVSb3jaDECHVlvgaCeEiUwS7JiBScOnidsYfza_PSJ6OZ3R6ZU5VW5nMxlelA4uc4i40lQqBR3WzE/s400/calendario+3.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiFFw2A83zUYOiqD8g4JMAlVMNh_4CERBiZX8i72JMBENxtD204kInd0uhIvrwGI3wTdoQh0gwOJ9iULpC_d1dIyg1_sEZY2e_k-FDQZ1nVZeEefOS0WJEZaH_7DoyiyJB7CTsr5agrMK0/s400/calendario+2.jpg)
faltjahr2010.de è il sito che vi invito a visitare. In particolar modo vale la pena soffermarsi sui video associati ai link "Making of" e "Faltjahr loop" in cui vengono mostrate le varie fasi di lavorazione e il risultato del lavoro dell'artista Johann Volkmer.
Con l'approssimarsi della fine del vecchio e con l'inizio del nuovo anno, il calendario entrerà sempre più nelle nostre conversazioni. Anticipando i tempi, pongo alla vostra attenzione una elegante sinestesia di creatività, ingegno e gusto, un raffinato elemento d'arte: il calendario firmato da Johann Volkmer.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiQHpu9NGhveLP0bJN8mXsyO7LnQy6e8cfeG5bbgdpqFlIn3bvXpgTDD0OF8xU9qjl-rIzbrYMWgUbUQ-sljFZ0jSywMOCgpHmvml4d_R13GVVD8reKrPyaEmrBV2c8sVLz_CZ27f-IqAg/s400/calendario+1.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjgy1XkqdECajjVL1O_RSfSJm2pQ6Lh5_VR9cBWwPLlWLCU3dk7N9q34UprChhEY0vVSb3jaDECHVlvgaCeEiUwS7JiBScOnidsYfza_PSJ6OZ3R6ZU5VW5nMxlelA4uc4i40lQqBR3WzE/s400/calendario+3.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiFFw2A83zUYOiqD8g4JMAlVMNh_4CERBiZX8i72JMBENxtD204kInd0uhIvrwGI3wTdoQh0gwOJ9iULpC_d1dIyg1_sEZY2e_k-FDQZ1nVZeEefOS0WJEZaH_7DoyiyJB7CTsr5agrMK0/s400/calendario+2.jpg)
faltjahr2010.de è il sito che vi invito a visitare. In particolar modo vale la pena soffermarsi sui video associati ai link "Making of" e "Faltjahr loop" in cui vengono mostrate le varie fasi di lavorazione e il risultato del lavoro dell'artista Johann Volkmer.
Commenti
Posta un commento